La Bellezza della Purezza
Questa piccola grande santa morta a soli 18 anni per
amore a Gesù, e in un'epoca in cui le tenebre si fanno sempre più fitte e sconfortanti,
ecco che il Signore ci regala una piccola perla di gioia per indicarci che sì,
si può essere cristiani anche oggi, persino oggi! Che si può vivere il
messaggio cristiano e testimoniarlo senza paure e complessi, ma come
realizzazione e senso della vita.
(Tratto da: http://modestiaepudore.wordpress.com/2011/08/17/la-bellezza-della-luce/ e http://www.gesuconfidointe.org/public/Chiara_Badano.pdf)
(…) Nella vita ordinaria e meravigliosa di questa ragazza dei nostro tempo trova posto a pieno titolo,tra le altre virtù, anche la castità.
Nella biografia tracciata su di lei da Mariagrazia Magrini : "DI LUCE IN LUCE – UN SI' A GESU'. CHIARA BADANO" (Ed. San Paolo) si legge tra l'altro:
"In questi mesi faccio molta fatica a non dire parolacce e anche la tv spesso mi tenta, con film non proprio belli. Ogni volta chiedo un aiuto speciale a Gesù per farcela…"
Il suo comportamento è improntato a naturalezza: sta volentieri in compagnia… però non viene mai a compromessi quanto a serietà morale ed è risoluta nel respingere ogni eccesso di confidenze.
Se la sua fedeltà alla visione cristiana della purezza non è condivisa da
alcune compagne, non modifica la propria convinzione. Le affermazioni di una di
esse fanno riflettere:"Nelle parole, Chiara, non
si lasciava andare ad espressioni contrarie alla castità o alla semplice buona
educazione… Lei ne era molto convinta e sosteneva con forza la necessità che
una ragazza difendesse la propria integrità".
E' poi talmente motivata nell'orientamento di vita che riesce a mantenere una piena padronanza della propria affettività e, se si dà il caso, ha la forza di porre fine a un legame inopportuno.
Di gusto fine, amante del bello, sa rinunciare fin da ragazzina a quanto nell'abbigliamento può esserle mezzo di provocazione, giungendo a rifiutare la minigonna che tanto l'attirava o a scegliere un costume da bagno intero, ‘olimpionico', e non i due pezzi, così di moda.
Ulteriore prova: il suo rifiuto durante le gite scolastiche ad accettare giochi "stupidi" nelle camere.
Come pure rinuncia ad acquistare un paio di orecchini d'oro da un orefice che si complimenta con lei in maniera sgradevole…
Nel nostro tempo, in cui vige una libertà senza limiti riguardo alla purezza e in cui il Santo Padre ha sentito il dovere di richiamare i giovani ad essa, Chiara è un esempio di come sia possibile viverla con gioia e naturalezza.
Nasce (in Chiara) una speciale attenzione per Luca… si trattò di una forte simpatia, ma appena si accorse che il ragazzo faceva il doppio gioco con superficialità, troncò tutto e gettò via l'anellino di metallo che le aveva donato. Ne patì, ma non tornò mai più indietro, neppure dopo una lunga lettera di lui".
Chiara ha preso la fede sul serio: non era uno scherzo il suo amore per Gesù, come non lo era stato e non lo era l'amore di Gesù per lei; non era una delle tante cose della vita, ma era la cosa più importante della sua breve e fresca esistenza, quella che gettava luce su tutto il resto.
Caro amico, cara amica,
guarda il volto di questa ragazza, giovane, pienamente moderna e "testardamente
pulita'. La gioia che si legge sul suo volto è solo un riflesso del suo cuore
puro.
La purezza non ti rende meno uomo o meno donna, ma al contrario esalta quanto di bello c'è in te.
Prova a dire al Signore, e diglielo spesso, che desideri anche tu imitare Chiara.
Il Signore ti aiuterà con la sua grazia e ti colmerà di gioia: quello che prima ti sembrava impossibile poi ti apparirà facile e bello.
E quando sentirai il cuore battere per qualcuno (per qualcuna), se vorrai amare veramente quella persona, ricorda le parole di Auguste Comte: "L'amore non può essere profondo se non è puro"
Scriveteci i vostri commenti: cantico.deicantici@yahoo.it