Come arrivare al Convegno sabato 20 giugno
Attenzione-Sabato 20 giugno- 32° Triathlon Internazionale "Città di Bardolino"Manifestazione sportiva con lo svolgimento di 3 gare : nuoto km 1,5 – bicicletta km 40 – corsa km 10. Inizio gare alle ore 12.30 -Lungolago Bardolino – info: www.triathlonbardolino.it
Vi consigliamo di arrivare a Bardolino prima di mezzogiorno per via della gara Triathlon.
Parcheggi Bardolino
Bardolino è un bellissimo paese situato nella provincia di Verona, che si trova a nord‐ovest rispetto al capoluogodi provincia.
È raggiungibile dal centro città in circa 30 minuti e si affaccia sulla sponda orientale del lago di Garda; è uno dei paesi turistici più visitati ed è molto frequentato dai stranieri nel periodo estivo.Prodotti tipici del luogo sono vino ed oliva, molto apprezzati a livello mondiale.
L'hotel Gritti si trova nella parte sud di Bardolino, all'altezza del lungolago F. Cipriani. L'ingresso è in via Gabriele d'Annunzio anche se è facilmente raggiungibile dal lungolago.
Perarrivare a Bardolino l'uscitadell'autostrada più vicinaè quella del casello di "Affi– Lago di Garda sud" sulla Brennero – Modena. Uscitidal casello di Affi si arriva a Bardolino passandoda Cavaion veronese.
È possibile anche uscire dal casello di Peschiera sulla Milano – Venezia per poi proseguire in due diverse direzioni.
1 – Si può salire attraverso la strada regionaleSR249 (gardesana orientale) ed arrivare direttamente; mi sento però di sconsigliare questa soluzioneperché la strada attraversa tutti i paesi sulla sponda orientale, è molto frequentata e quindi si è costretti a procede a bassa velocità.
2 – Si può salire attraverso la strada statale SS450(superstrada 4 corsie) fino all'altezza dell'uscita di "Cavaion veronese– Bardolino". Da qui si arriva a Bardolino passandoda Cavaion.
Parcheggio
Arrivati a Bardolinosi può parcheggiare l'auto in cinque diversiparcheggi che ho denominato in Park 1 – 2 – 3 – 4 – 5.
(Vedi mappa)
Park 1: è un parcheggio molto grande nella parte nord di Bardolino. Il costo è di 1,8 €/h oppure 10 € per il giornaliero. Considerate bene i costi perché se lasciate l'auto dal pomeriggio del sabato al pomeriggio della domenica i giorni sono due e non uno. Il parcheggio si trova in via Gardesana dell'Acqua che è una traversa della gardesana orientale (SR249) all'altezza del Park Hotel Germano. Per arrivare al Gritti vale la pena fare tutta la bellissima camminata del lungolago e magari fermarsi a mangiare un gelato in una delle tante gelaterieche si trovano per strada.
Park 2: sostanzialmenteè un parcheggio per i residenti quindi per i condomini. Considerate questo parcheggio come ancora di salvezza. Si trova in via Europa Unita ed è nella parte est di Bardolino, fuori dal centro.C'è un pochino da camminare. Per arrivare al Gritti c'è bisogno di raggiungere il centro e magari godersidella vista dellevetrine dei negozi che saranno sicuramente aperti. Considerate il parcheggio come un punto di riferimento perché molte delle vie limitrofe danno la possibilità di parcheggiare. Si può cercare in via San Zeno e in via don G. Agostini. Va bene anche via dello sport ma non mettetel'auto nel parcheggio del cimitero che è a disco orario.
Park 3: è un piccoloparcheggio comunale che si trova direttamente sullagardesana orientale (SR249).Si trova in Piazza Costituzione, all'altezza dell'hotel Venezia. Attenzione però perché siamoa giugno e quindi la stagione è da tempo attiva; difficilmente si trova da parcheggiare ma se voleteprovare potrebbe valernela pena perché è quellopiù vicino al Gritti. Lì vicino si trova anche il parcheggio del supermercato Despar; vi sconsiglio caldamente di mettere l'auto lì perché i cancelli chiudono ad una certa ora e l'auto rimane dentro.
Park 4: in via Leopardi ci sono due possibilità. Potete mettere l'auto nel parcheggio a pagamento; attenzione alletariffe e al fatto che chiude intornoalle 02.00 di notte. Oppureandare in fondoalla via che c'è un parcheggio pubblico.
Park 5: per chi piace giocare d'azzardo può farsi un giretto in piazzale Gramsci. È da avventurieri perché siamo in piena stagione e il parcheggio è molto frequentato.
Per chi adopera parcheggi a pagamento, informatevi bene dei costi prima di mettere l'auto e degli orari di apertura e chiusura in modo da non avere brutte sorprese.
IN OGNI CASO, controllate bene dove mettetel'auto perché a volte ci sono parcheggi riservati (ad esempioper condomini) vicino a parcheggi pubblici,oppure zone a disco orario, oppure parcheggiriservati per motivi vari. Fate attenzione perché a Bardolinoi vigili giranoe non è così remota e scontatala possibilità di una multa.
Vi aspettiamo numerosi. Il Team CanticoVerona