È l’amore un'arte?
Basato su: L'Arte di Amare di Erich Fromm È l'amore un'arte? Allora richiede sforzo e saggezza. Oppure è una piacevole sensazione, qualcosa in cui imbattersi, è questione di fortuna? La gente non pensa che l'amore non conti. Anzi ne ha bisogno; corre a vedere interminabili film d'amore, eppure pochi credono che sia qualcosa da imparare in materia d'amore. Questo atteggiamento si basa su parecchie premesse: molti ritengono che l'amore significhi "essere amati", anzichè amare; di conseguenza, il problema è come farsi amare, come rendersi amabili, e per raggiungere questo scopo seguono parecchie strade. Una preferita sopratutto dagli uomini, consiste nell'avere successo, nell'essere ricchi e potenti. Un'altra, seguita particolarmente dalle donne, è di rendersi attraenti, coltivando la bellezza, il modo di vestire, ecc. Inmodo da essere più amatii. Si ritiene che il problema dell'amore sia il problema dell'oggetto, e non il problema di una facoltà. Si ritiene cha amare sia semplice ma che trovare il vero soggetto da amare, o dal quale essere amati, sia difficile. Il primo passo è di convincersi che l'amore è un arte, così come la vita è un arte: se vogliamo sapere come amare dobbiamo procedere allo stesso modo come se volessimo imaprare qualsiasi arte, come la musica, l apittura, oppure la medicina o l'ingegneria. Quali sono i passi necesssari per imparare un arte? Possiamo dividere in due parti: teoria e pratica. Per l'arte della medicina, prima devo conoscere il corpo umano e la patologia. In possesso di questa conoscenza teorica, posso diventare un maestro solo dopo una gran pratica, finchè i risultati della mia scienza e i risultati della pratica non siano fusi in uno: il mio intuito, l'essenza della padronanza di qualsiasi arte. Ma oltre a conoscere la teoria e pratica, c'è un terzo fattore necessario per diventare maestro in qualunque arte: deve essere importantissima. Questo vale per la musica, per la medicina, per l'amore. E forse qui sta la risposta alla domanda perchè la nostra civiltà cerca di imparare così raramente questa arte, ad onta dei suoi fallimenti; nonostante la ricerca dsperata dell'amore, tutto il resto viene considerato più importante. Successo, prestigio, denaro, potere, quasi ogni nostra energia è usata per raggiungere questi scopi, e quasi nessuna per conoscere l'arte dell'amore. Può darsi che solo quete cose siano considerate degne di essere apprese e che l'amore giovi "solo" all'anima e sia un lusso, richiedendo spreco di energia..... Basato su: L'Arte di Amare di Erich Fromm